PSI IV 290 | ||
Edizione | PSI IV 290 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | BML inv. 10643 | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Oxyrhynchus | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | Testo documentario | |
Contenuto verso | ||
Datazione | V-VI d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 9,7 x 6 | |
Contenuto | Ordine di pagamento | |
Note | Il papiro proviene probabilmente dagli scavi a Behnesa; tuttavia impossibile risalire all’anno del ritrovamento: nell’introduzione al IV vol. (p. III, nt. 1) Vitelli premette che “… hanno scavato a Behnesa (Oxyrhynchos) il prof. Pistelli nell’inverno del 1910, 1912, 1913 e 1914; il dott. Farina nell’inverno del 1911”.
Correzioni in BL I 394 (r. 2); BL X 236 (r. 2); BL X 237 (r. 4); Bibliografia: P.J. Sijpesteijn, “Bemerkungen zu Papyri VII. Nr. 131”, in Tyche 9, 1994, p. 222 (= BL X 236). |
|
Ulteriori informazioni: | |
|
Papyri.info | psi;4;290 | |
Trismegistos | 35214 |