PSI XIII 1306
![]() |
||
Edizione | PSI XIII 1306 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | SR 3796 25/1/55/2 (21) | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Il Cairo, Museo Egizio | |
Luogo di provenienza | Antinoupolis | |
Materiale | Pergamena | |
Tipologia libraria | Codice | |
Contenuto recto | Testo letterario latino | |
Contenuto verso | Testo letterario greco | |
Datazione | IV d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 12,8 x 2,6 | |
Contenuto | Paulus, Ad Ephesios, VI, 5-6; VI, 11-12 | |
Note |
La pergamena proviene dagli scavi condotti da E. Breccia ad Antinoupolis nel 1937-1938. In Laurenziana la pergamena risulta “resa il 17.12.’53” al museo Egizio del Cairo. Per il luogo di conservazione, cfr. I. Crisci, “La collezione dei papiri di Firenze”, in D.H. Samuel (a cura di), “Proceedings of the Twelfth International Congress of Papyrology” (American Studies in Papyrology, VII), Toronto 1970, p. 94. Ogni pagina conteneva due colonne, di cui la prima in greco e la seconda in latino. ben visibile la rigatura. Sul recto si conserva la lettera agli Efesini (VI, 5-6) in latino; sul verso, invece il passo VI, 11-12 in greco. Datazione originaria: IV-V d.C? La datazione al IV d.C., qui riportata, si trova in E.G. Turner, “The Typology of the Early Codex” (Haney Foundation Series XVIII), Pennsylvania 1977, p. 161, nr. NTParch. 96A. Bibliografia: PSI XIII 1306 intr.; LDAB 3024; Van Haelst 0523 + 1208; Nestlé-Aland 0230. Una riedizione in R. Cavenaile, “Corpus Papyrorum Latinarum” II, Wiesbaden 1957, p. 129, nr. 51. Riproduzioni fotografiche del recto e del verso in PSI XIII, Tav. VI; E.A.R. Lowe, CLA Suppl. II 118; M. Naldini, “Documenti dell’antichità cristiana. Papiri e pergamene greco-egizie della Raccolta Fiorentina”, Firenze 1965, p. 19, nr. 20, Tav. XIV; G. Bastianini, A. Casanova (a cura di), “100 Anni di Istituzioni fiorentine per la Papirologia. 1908. Società Italiana per la ricerca dei Papiri. 1928. Istituto Papirologico G. «Vitelli»” (Studi e Testi di Papirologia, N.S. 11), Firenze 2009, Tav. XXI. Forse fa parte dello stesso codice di un frammento conservato ad Aberdeen (Univ. Libr. 2a = P.Aber. 1). |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Trismegistos | 61867 | |
LDAB | 3024 |