PSI X 1164
![]() |
||
Edizione | PSI X 1164 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | BML inv. 18109 | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | (?) | |
Materiale | Pergamena | |
Tipologia libraria | Codice | |
Contenuto recto | ||
Contenuto verso | ||
Datazione | VI in. d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 5,5 x 6 (la pagina) (11 x 6) | |
Contenuto | Ionas, Vetus Testamentum, I,11 – IV,10 | |
Note |
Il papiro è stato acquistato sul mercato antiquario egiziano da M. Norsa ed E. Breccia. Si tratta di due quaderni interi (32 pagine), più l’ottava del quaderno precedente. Ogni pagina conteneva 10 righi. Datazione originaria: IV d.C. La datazione all’inizio del VI d.C., qui riportata, è stata proposta da G. Cavallo, “Ricerche sulla Maiuscola Biblica” (Studi e Testi di Papirologia 2), Firenze 1967, p. 83, Tav. 71b. Una datazione al IV-V d.C., è stata proposta da E.G. Turner, “The Typology of the Early Codex”, Pennsylvania 1977, pp. 30, 182. Bibliografia: Van Haelst 0289; F. Ronconi, “Papiri Letterari della Biblioteca Medicea Laurenziana”, CD-Rom, Cassino 2002, scheda nr. 188; A. Rahlfs, D. Fraenkel, “Verzeichnis der griechischen Handschriften des alten Testaments”, Bd I,1 “Die Überlieferung biz zum VIII. Jahrhundert”, Göttingen 2004, p. 120, Sigel 956 (in cui viene accettata la datazione proposta da Turner). La prima riproduzione fotografica in PSI X, Tav. I. Un’altra riproduzione fotografica in M. Naldini, “Documenti dell’Antichità Cristiana. Papiri e pergamene greco-egizie della Raccolta Fiorentina”, Firenze 1965, p. 15, nr. 9, Tav. IX. Fa parte dello stesso codice di BKT VIII 18 (edito da H.C. Youtie, “A codex of Jonah: Berl. Sept. 18 + P.S.I. X, 1164”, in Harv.Theol.Rev. 38, 1945, pp. 195-198 = “Scriptiunculae” 1, Amsterdam 1973, pp. 479-482). |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | ||
Trismegistos | 61991 | |
LDAB | 3150 |