P.Flor. III 283
![]() |
||
Edizione | P.Flor. III 283 |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | ? | |
Tipologia: | Documentario | |
Luogo di conservazione | Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana | |
Luogo di provenienza | Aphrodites komes (Antaiopolites Nomos) | |
Materiale | Papiro | |
Contenuto recto | testo documentario | |
Contenuto verso | ||
Datazione | VI 1 d.C. | |
Data | 9 dicembre 536 d.C. | |
Numero dei frammenti | 1 | |
Dimensioni | cm 16,5 x 15 | |
Contenuto | Affitto di terreno | |
Note |
Il papiro, che fa parte dell’archivio di Dioskoros, fu acquistato sul mercato antiquario egiziano nella primavera del 1906 da E. Schiaparelli, come si legge nella sua prima edizione (G. Ferrari, “Tre papiri inediti greco-egizii dell’età bizantina”, in AIV LXVII/2, 1907-1908, pp. 1185-1187, nr. I). Il contratto è scritto sul recto, lungo le fibre; sul verso, ancora lungo le fibre, si conserva un’annotazione relativa al documento del recto (= BL VII 52). Correzioni in BL I 456 (r. 15).;; Bibliografia: J.G. Keenan, “The Names Flavius and Aurelius as Status Designations in Later Roman Egypt”, in ZPE 13, 1974, p. 298. Una riproduzione fotografica in http://www.misha.fr/papyrus_bipab/pages_html/P_Flor_III_283.html. |
|
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | ||
Trismegistos | ||
LDAB |