M. Naldini, Prometheus 4, 1978, pp. 97-108
![]() |
||
Edizione | M. Naldini, Prometheus 4, 1978, pp. 97-108 (PSI inv. 2101) |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
Inventario | PSI inv. 2101 | |
Tipologia: | Letterario | |
Luogo di conservazione | Istituto Papirologico «G. Vitelli» | |
Luogo di provenienza | ||
Materiale | Papiro | |
Tipologia libraria | Codice | |
Contenuto recto | Testo letterario | |
Contenuto verso | Testo letterario | |
Datazione | III 2 d.C. | |
Data | - - | |
Numero dei frammenti | 10 | |
Dimensioni | fr. A cm 2,6 x 7 + 4,1 x 3,3 + 2 x 2 + 3,4 x 7,5 + 3,1 x 6 + 3,5 x 9; fr. 1 cm 3,3 x 7,5; fr. 2 cm 1,7 x 1,8; fr. 3 cm 3 x 4,8 | |
Contenuto | Origenes, Commentarii in Evangelium Joannis / Commentarii in Genesim (?) | |
Note | Fa parte dello stesso codice di P. Egerton 2 e, con qualche riserva, forse anche di PL III/507 (cfr. R. Pintaudi, AnPap 18-20, 2006-2008, pp. 23-26).Riproduzione in ed. pr., pp. 104-106.Bibl.: LDAB 3501; Van Haelst 691; A. Guida, A&R n.s. 23, 1978, pp. 188-190; M. Naldini, Prometheus 6, 1980, pp. 80-82; K. Treu, APF 28, 1982, n. 691 p. 95; R. Pintaudi, AnPap 18-20, 2006-2008, p. 24; R. Yuen-Collingridge in “Early Christian Manuscripts”, Leiden 2010, pp. 39-57 | |
Ulteriori informazioni: |
|
|
Papyri.info | ||
Trismegistos | ||
LDAB | 3501 |