A.M. Bartoletti Colombo, “Dai Papiri della Società Italiana (Estratto dai PSI)”, Firenze 1971, pp. 4-5
|
||
| Edizione | A.M. Bartoletti Colombo, “Dai Papiri della Società Italiana (Estratto dai PSI)”, Firenze 1971, pp. 4-5 (PSI inv. 3241) |
(1) : Link per scaricare l'immagine nella dimensione originale. |
| Inventario | PSI inv. 3241 | |
| Tipologia: | Documentario | |
| Luogo di conservazione | Firenze, Istituto Papirologico “G. Vitelli” | |
| Luogo di provenienza | Oxyrhynchus | |
| Materiale | Papiro | |
| Contenuto recto | Testo documentario | |
| Contenuto verso | ||
| Datazione | I ex. d.C. | |
| Data | 13 giugno 96 d.C. | |
| Numero dei frammenti | 1 | |
| Dimensioni | cm 7,5 x 13,8 | |
| Contenuto | Referto medico | |
| Note |
Il papiro proviene da acquisto (olim inv. CNR 134), ma dal testo (referto di un medico allo stratego dopo la visita di una donna) si evince chiaramente che è stato scritto ad Ossirinco. Riproduzione in ed. pr. Bibliografia: G. Bastianini - J. Whitehorne, ''Strategi and Royal Scribes of Roman Egypt'', Firenze 1987, p. 90; J. Whitehorne, idem, Revised edition, Firenze 2006, p. 93; R. Luiselli, in: ''Testi medici su papiro. Atti del Seminario di studio (Firenze, 3-4 giugno 2002)'', Firenze 2004, p. XIII (nr. 12); M. Manfredi, "Qualche osservazione sui referti medici nei papiri", in: idem, pp. 153-170. |
|
| Ulteriori informazioni: |
|
|
| Papyri.info | ||
| Trismegistos | 131604 | |
| LDAB |




PSI_inv.3241_r.jpg